NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
1 2 3 4

News

Pasqua 2025

Programma Settimana Santa

Vedi tutto il programma...

Leggi tutto...

Solenni Quarantore

Dal 9 al 12 Aprile

Leggi tutto...

Via Crucis

Ogni Venerdì di Quaresima dopo la messa delle 18:00 Via Crucis.

Links Utili

Vangelo del Giorno

Domenica di Pasqua – Resurrezione del Signore»
Liturgia del giorno »
Colore liturgico:

Dal Vangelo secondo Giovanni

Liturgia delle ore »
    Le opere e i giorni »

    Dal vangelo secondo Giovanni (16,5-11)

    «Eppure io vi dico la verità: è meglio per voi che io parta, perché se non vado, il Paràclito non verrà a voi; ma se vado, ve lo invierò». Per quanto paradossale, è comunque vero: è più vantaggioso che Gesù parta. La sua partenza è la condizione per la venuta dello Spirito, e questo Dono è preferibile alla sua presenza visibile. Il Confortatore agirà da avvocato, come in un processo, fornendo la prova che il mondo era nel torto quando condannò Gesù. Nell'intima coscienza degli apostoli, comunicherà loro l'indefettibile certezza di essere nella verità e graditi a Dio. Gesù sapeva che i suoi discepoli avevano bisogno di questa testimonianza dello Spirito. Scacciati dalla comunità ebraica per il loro attaccamento al Maestro, considerati tanto empi che la loro uccisione equivaleva a un atto di culto verso Dio, gli apostoli, uomini buoni e pii, rischiavano di crollare e perdere la fede.

    LA PAROLA PER ME OGGI
    La presenza dello Spirito Santo, del Consolatore, è talmente viva ed efficace, che gli apostoli cantano inni anche in prigione, legati da catene. Nelle difficoltà, come nelle gioie di oggi, fermiamoci qualche istante, cercando di scoprire in noi la presenza del Consolatore. Gesù ci ha promesso che il Paraclito sarà sempre con noi, allora perché dubitare e non vivere alla sua Luce?

    Spirito Santo