NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
1 2 3 4

News

Pasqua 2025

Programma Settimana Santa

Vedi tutto il programma...

Leggi tutto...

Solenni Quarantore

Dal 9 al 12 Aprile

Leggi tutto...

Via Crucis

Ogni Venerdì di Quaresima dopo la messa delle 18:00 Via Crucis.

Links Utili

Vangelo del Giorno

San Giorgio, martire»
Liturgia del giorno »
Colore liturgico:

Dal Vangelo secondo Luca

Liturgia delle ore »
    Le opere e i giorni »

    Dal vangelo secondo Marco (10,46-52)

    Soluzione:gridare, vuol dire, umilmente pregare «Figlio di Davide, abbi pietà di me!» (Mc 10,48). E gridare in più quanto più ti rimproverino, ti scoraggino o tu ti scoraggi: «Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte...» (Mc 10,48). Gridare che è anche chiedere: «Rabbunì, che io veda» (cf. Mc 10,51). Soluzione: dare, come lui, un salto nella fede, credere più in là delle nostre certezze, fidarsi di chi ci amò, ci creò, ed è venuto a redimerci e restò con noi, nell’Eucaristia.
    Il Papa Giovanni Paolo II ce lo diceva con la sua vita: le sue lunghe ore di meditazione –tante che il suo Segretario diceva che pregava “troppo”- ci dicono chiaramente che «quello che prega cambia la storia».

    Figlio di Davide, abbi pietà di me!