NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
1 2 3 4

News

Perdono d'Assisi

Martedì 1 Agosto

Pellegrinaggio penitenziale a piedi per Seminara alla Basilica Madonna dei poveri

Raduno ore 17:30 presso la nostra Parrocchia.

Partenza ore 18:00 dalla nostra Parrocchia.

Festa di Sant'Antonio di Padova

- Mercoledì 31 Maggio

Ore 18:30 S. Rosario segue Santa Messa con inizio tredicina

- Lunedì 12 Giugno

Ore 18:00 Benedizione dei Bambini con omaggio floreale al santo e benedizione con la reliquia di Sant'Antonio di Padova

- Martedì 13 Giugno - Festa di Sant'Antonio

SS. Messe ore 7:30 - 8:30 - 10:30 - 11:30

Ore 18:00 Santa Messa Solenne presieduta dal parroco Padre Giorgio Tassone

Ore 19:00 Processione per le vie della città

Leggi tutto...

Veglia di Pentecoste

Sabato 27 Maggio

Ore 21:00

Leggi tutto...

Links Utili

Vangelo del Giorno

Dal vangelo secondo Luca (16,1-8)

Padre Giuseppe Cavagna, missionario in Bangladesh, ha confidato: «Sono cinquantadue anni che sono qui. Mi sembra ieri. Oh! Se potessi ridiventare giovane e ricominciare da capo! Tutta la mia vita missionaria l'ho passata tra i più poveri e di ciò sono tanto contento e lo considero un privilegio del Signore». Albert Schweitzer, a trent'anni, al vertice di una carriera brillantissima, lascia tutto e va in Africa per consacrarsi ai più abbandonati. Egli ha detto: «Se tu hai qualcosa e non la trasformi in dono, presto ti deluderà». E a Oslo nel 1952 quando gli consegnarono il Nobel per la pace, esclamò: «Il benessere non ha creato il super-uomo, ma il pover'uomo». Madre Teresa è arrivata a dire: «La persona più importante del mondo è il povero. Il povero è un dono di Dio per la gioia della nostra vita».

LA PAROLA PER ME OGGI
L'uso accorto delle ricchezze non sta nell'accrescerle più che si può; sta nel dare piuttosto che nel ricevere, nell'aiutare piuttosto che nel farsi aiutare.

LA PAROLA SI FA PREGHIERA
Gesù, ricordaci sempre che tu sei andato incontro agli ultimi e insegnaci ad amare anche noi coloro che per il mondo non contano.

Amministratore delle ricchezze