NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Articoli Blog

News

Solenni Quarantore

Dal 26 al 29 Marzo

Leggi tutto...

Mercoledì delle Ceneri

Mercoledì 22 Febbraio

Ore 07:30 - Santa Messa e imposizioni ai fedeli

Ore 16:30 - Imposizione delle Sacre Ceneri ai bambini del catechismo

Ore 18:00 - Santa Messa e imposizioni ai fedeli

Leggi tutto...

Natale in Parrocchia

La sera del 24 Dicembre alle ore 23:30 Messa della notte di Natale

Giorno di Natale le Messe alle ore 8:00 - 11:00 - 18:00

Dopo la messa delle 11:00 canti natalizi dei bambini del catechismo

Leggi tutto...

Links Utili

Vangelo del Giorno

Misteri svelati ai piccoli

Dal vangelo secondo Luca (10,21-24)

SPUNTI DI RIFLESSIONE
Gesù benedice, ringrazia il Padre perché ha svelato "queste cose" nascoste ai sapienti, ai piccoli, agli "infanti". La parola indica i bambini non ancora in grado di parlare. In Israele la conoscenza della Parola è via alla salvezza e la sua ignoranza è peccato. Ora la Parola eterna di Dio è il Figlio, uguale al Padre che dice "Abbà", il primo suono che i bambini balbettano con insistenza. Per questo a loro è riservata la Parola che salva.
Come bambini
Il bimbo è nulla da sé. La sua vita è bisogno, e lui stesso è ciò che gli altri ne fanno. Rappresenta la verità dell'uomo come creatura: egli non si appartiene, è costitutivamente "figlio di". Il suo limite naturale è il suo bisogno del padre, in cui incontra colui da cui e per cui è. Il bimbo è uno che riceve. Gesù dice che bisogna "diventare" bambini per entrare nel Regno. Dobbiamo diventare ciò che siamo e che abbiamo dimenticato di essere: "Signore tu sei nostro padre: noi siamo argilla dalle tue mani" (Is 64,7). Il piccolo dicendo Abbà esprime la propria verità davanti a Dio e la verità di Dio nei suoi confronti.

LA PAROLA PER ME OGGI
Solo chi sa farsi piccolo come un bambino può entrare in un rapporto nuovo con Dio che è il nostro "Papà". Mettiamo da parte le nostre resistenze, oggi, e cominciamo a dialogare in fiducia e semplicità con questo Padre, che non chiede che di farsi conoscere da noi.

Gesù e i bambini

FacebookTwitterDiggGoogle BookmarksLinkedinPinterest